Siamo in un contest0 in cui l’attenzione alle tematiche ambientali interessa più diffusamente tutti i settori produttivi, compreso naturalmente quello del building. All’interno degli edifici, infatti, passiamo buona parte delle nostre giornate e avvengono la maggioranza dei nostri consumi. In questo segmento, oltre alla scelta dei materiali e allo smaltimento dei rifiuti, un contributo non secondario potrà essere giocato gli ascensori che, come indicato anche da una ricerca di Entrepeneur.com, saranno sempre più richiesti in una versione a elevata efficienza energetica. In quest’ottica Kone, realtà globale specializzata nel settore degli ascensori e delle scale mobili, sta provando a perseguire una strategia green, tanto da essere stata inserita nella top 20 della classifica mondiale di Corporate Knights dedicata alle imprese più sostenibili. “Dietro a questo importante piazzamento c’è la realizzazione e il perfezionamento del nostro programma di eccellenza climatica e ambientale – afferma Giovanni Lorino, amministratore delegato di KONE Italia – Grazie a esso, infatti, ci impegniamo a rendere le nostre operazioni carbon neutral entro i prossimi 7 anni e abbracciamo la green culture anche all’interno delle mura aziendali attraverso una serie di attività e iniziative mirate ed efficaci. L’industria mondiale degli ascensori, così come i tutti i principali settori operativi globali, necessita di modernità e sviluppo: solo così saremo in grado di tutelare l’ambiente che ci circonda”. Secondo l’azienda la possibilità di avere ascensori di ultima generazione all’interno dei moderni edifici, pubblici e privati, giocherà un ruolo fondamentale per costruire città sempre più futuristiche e sostenibili, dal momento che gli elevator stessi rappresentano una parte significativa del consumo energetico degli edifici.
@RIPRODUZIONE RISERVATACorporate Responsability
Green Elevator, Kone nella top 20 sostenibilità di Corporate Knights
Secondo il produttore gli ascensori e le scale mobili possono giocare un ruolo chiave nell’efficienza energetica del mondo building
Pubblicato il 08 Feb 2023
-
25 Gennaio
Risparmio energetico e sostenibilità dell’infrastruttura IT: le chiavi sono monitoraggio e ottimizzazione
- Argomenti del webinarCloudEfficienza energeticamonitoraggio;multicloud;risparmio energetico;sostenibilità
- Il webcast è disponibile GUARDA
Argomenti trattati
Personaggi
G
Giovanni LorinoAziende
K
KoneApprofondimenti
B
BuildingE
Efficienza energeticaI
Italy4SustainabilityS
sostenibilitàArticolo 1 di 5