La più grande rivoluzione nella storia umana. Sembra una iperbole ma nel momento in cui la prospettiva temporale con cui si guarda alla storia umana arriva all’alba della produzione del cibo questa espressione assume un valore decisamente più reale. Il professor Giorgio Manzi, ordinario di Antropologia alla Sapienza Università di Roma, accademico dei Lincei e autore di numerosi libri, porta all’Agri Data Green Summit 2024 una interessantissima lettura dell’agricoltura attraverso l’evoluzione umana.
AGRI DATA GREEN SUMMIT 2024
La rivoluzione dell’agricoltura nel rapporto tra uomo, ambiente e risorse
La trasformazione dell’agricoltura e il suo ruolo in relazione all’evoluzione umana e alle possibilità offerte oggi dall’innovazione. Le suggestioni della chiave di lettura offerta dal professor Giorgio Manzi, ordinario di Antropologia alla Sapienza Università di Roma all’Agri Data Green Summit 2024
Direttore Responsabile ESG360.it, EnergyUP.Tech e Agrifood.Tech

Continua a leggere questo articolo
Argomenti
Canali
EU Stories - La coesione innova l'Italia