Come si comunica la sostenibilità? O meglio: a quali principi, metodiche o esperienze ci si deve ispirare per Comunicare bene la sostenibilità? La domanda rappresenta un tema che per le imprese e le organizzazioni più illuminate e attente supera i confini della “comunicazione” per assumere un ruolo sempre più centrale nella strategia stessa di sviluppo delle imprese e delle organizzazioni. Le aspettative di consumatori, investitori, regolatori verso una comunicazione di sostenibilità sempre più affidabile e precisa appresentano un fattore determinante nella capacità delle imprese di generare valore. Un valore che non può essere rappresentativo più solo delle performance di business o dei risultati conseguiti sui temi della sostenibilità, ma deve diventare un unico valore in grado di comprendere e rappresentare tutte queste dimensioni. E la capacità di raccontarlo, spiegarlo, comunicarlo costituisce a sua volta un elemento di differenziazione per tutte le organizzazioni.
fondazione pensiero solido
Comunicare bene la sostenibilità: italiani attenti ai benefici
L’assegnazione del Premio Nazionale Comunicazione Costruttiva organizzato dalla Fondazione Pensiero Solido è stata anche l’occasione per la presentazione del sondaggio esclusivo “Comunicare bene la sostenibilità” realizzata in collaborazione con Youtrend Strategies

Continua a leggere questo articolo
Argomenti
Canali
EU Stories - La coesione innova l'Italia