Guida

Bilancio sociale: cos’è, quando è obbligatorio e come redigerlo



Indirizzo copiato

Tutto quello che c’è da sapere sul bilancio sociale: cos’è, quando è obbligatorio, come si redige, le differenze con il bilancio di sostenibilità e i vantaggi per aziende ed enti

Pubblicato il 9 giu 2025



bilancio sociale

In un contesto in cui la concretezza e la trasparenza rappresentano asset fondamentali per dimostrare il proprio impegno nei confronti della sostenibilità, redigere un bilancio sociale non è più solo una scelta etica, ma una leva strategica per rafforzare la relazione con gli stakeholder e migliorare la reputazione aziendale.

Continua a leggere questo articolo

Articoli correlati