Food security

Azione contro la Fame e la grande gara di solidarietà contro la crisi alimentare globale

L’organizzazione umanitaria internazionale potrà utilizzare i 100 mila euro raccolti dalla campagna del 2022 per finanziare importanti progetti contro fame e malnutrizione in Sahel, India, Libano, Repubblica democratica del Congo e Italia

Pubblicato il 28 Apr 2023

Nell’VIII edizione della campagna “Ristoranti contro la Fame“, 133 locali hanno raccolto 100 mila euro che andranno a finanziare importanti progetti di contrasto alla fame e alla malnutrizione in Italia e nel mondo tra cui il Sahel, l’India, il Libano e la Repubblica democratica del Congo. Durante la campagna, che ha luogo ogni anno dal 16 ottobre al 31 dicembre, i clienti potevano scegliere il “piatto solidale” o la “pizza solidale” per donare 2 euro o 50 centesimi rispettivamente.

Nel 2022 si sono distinti 49 Ristoranti SuperSolidali che hanno raccolto 61 mila euro per Azione contro la Fame, organizzazione umanitaria internazionale impegnata nella lotta alla fame e alla malnutrizione, e hanno ricevuto il cappello GOLD, SILVER o BRONZE in base alla raccolta fondi effettuata. A brillare tra i partecipanti, anche 3 stellati Michelin e il Ristorante La Caciara che ha superato di gran lunga l’obiettivo prefissato, raccogliendo oltre 6 mila euro, mentre Enrico Crippa del ristorante Piazza Duomo di Alba è stato l’ambasciatore d’eccezione dell’iniziativa. Un grande successo che dimostra come la solidarietà possa fare la differenza.

Per saperne di più, invitiamo alla lettura dell’articolo su Agrifood.tech

@RIPRODUZIONE RISERVATA

Valuta la qualità di questo articolo

La tua opinione è importante per noi!

Argomenti trattati

Aziende

A
Azione contro la Fame

Approfondimenti

F
Food sustainability
S
sicurezza

Articolo 1 di 5