“Il deterioramento della biodiversità può comportare rischi finanziari significativi per gli investitori, in particolare quelli con un’allocazione esposta a un gran numero di settori e aree geografiche. Comprendere e quantificare questo potenziale impatto è fondamentale per effettuare decisioni più informate mitigando i rischi e identificando nuove eventuali opportunità”.
L’ANALISI
Biodiversità e rischi finanziari, la soluzione è nell’engagement
Cecilia Fryklöf, head of Active ownership di Nordea asset management: “Comprendere e quantificare il potenziale impatto è fondamentale per prendere decisioni più informate mitigando i rischi e identificando nuove eventuali opportunità”

Continua a leggere questo articolo
Who's Who
Aziende
Argomenti
Canali
EU Stories - La coesione innova l'Italia