Il rapporto con l’innovazione digitale sta trasformando la professione dell’agricoltore: un po’ agronomo, un po’ attento all’analisi dei dati, disponibile a far crescere i propri green skill e nello stesso tempo, attento ai temi del risk management. Ecco perché l’agricoltore del futuro essere sempre più familiare con i temi e le competenze legate alla tecnologia e al digitale.
INTERVENTI
Agricoltura 4.0: il digitale trasforma le competenze degli agricoltori
Un po’ agronomo, un po’ esperto di analisi dati e di geo-referenziazione: l’agricoltore è chiamato a un rapporto sempre più stretto con il digitale per gestire macchinari e per ottimizzare le risorse e la produzione. L’intervento di Tommaso Beccatelli, imprenditore agricolo, CTO e Co-Founder di Plantvoice

Continua a leggere questo articolo
Argomenti
Canali
EU Stories - La coesione innova l'Italia