La transizione verso un’economia a basse emissioni di carbonio non è più solo una scelta etica, ma una prospettiva che può generare nuove opportunità di sviluppo. In questo contesto, la collaborazione tra Nordea Asset Management (NAM) e Ircantec rappresenta un esempio significativo di come le istituzioni finanziarie possono svolgere un ruolo cruciale in questa trasformazione. Attraverso le Strategie BetaPlus, NAM si impegna a ridurre l’impatto ambientale degli investimenti, offrendo soluzioni che non solo mirano alla crescita economica ma anche al rispetto dei rigorosi standard di sostenibilità. Questa partnership rappresenta un passo avanti verso una gestione del patrimonio consapevole dell’importanza di indirizzare il capitale verso attività che supportano la decarbonizzazione globale, delineando nuovi percorsi per il settore finanziario nel suo complesso.
Finanza sostenibile
Innovazione finanziaria per la decarbonizzazione: intesa tra Nordea Asset Management e Ircantec
La partnership tra Nordea Asset Management e il fondo pensione Ircantec illustra l’importanza delle strategie finanziarie orientate alla sostenibilità, con un focus su investimenti a basse emissioni di carbonio per accelerare la decarbonizzazione globale

Continua a leggere questo articolo
Argomenti
Canali
EU Stories - La coesione innova l'Italia