Con il doppio obiettivo della mitigazione e dell’adattamento ai cambiamenti climatici arrivano due progetti di ricerca che vedono il coinvolgimento di ENEA. L’agenzia nazionale per le nuove tecnologie, l’energia e lo sviluppo sostenibile sta guidando il progetto MULTICLIMACT, un’iniziativa che mira a sviluppare soluzioni innovative per aumentare la resilienza degli ambienti alla variabilità climatica. Una componente chiave di questo progetto è CIPCast 5.0, uno strumento avanzato per la previsione e la gestione dei rischi climatici, ovvero tutte quelle situazioni legate ad eventi metereologici estremi annessi all’evoluzione del clima.
RISK MANAGEMENT
Rischi climatici: ENEA in prima fila per spingere la ricerca
Il progetto MULTICLIMACT finanziato da Horizon Europe e CIPCast 5.0 sviluppato da ENEA mirano a incrementare la resilienza delle infrastrutture europee contro gli eventi climatici estremi, integrando un approccio collaborativo e multidisciplinare

Continua a leggere questo articolo
Argomenti
Canali