Arriva dal Consiglio dell’Unione Europea il via libera definitivo alla Legge sul ripristino della natura. L’approvazione è il frutto di un lungo confronto che visto contrapporsi due anime con una diversa visione su una legge, prima del suo genere, che punta a mettere in atto misure pensate per ripristinare almeno il 20% delle aree terrestri e marine dell’UE entro il 2030 e attuare azioni su tutti gli ecosistemi che hanno bisogno di essere ripristinati entro il 2050.
NORMATIVE
Nature Restoration Law, arriva l’approvazione del Consiglio UE: obiettivi vincolanti per il 2030 e il 2050
Il Consiglio dell’Unione Europea ha dato il via libera definitivo alla legge sul ripristino della natura. L’obiettivo principale è il ripristino di almeno il 20% delle aree terrestri e marine dell’UE entro il 2030 e un’azione su tutti gli ecosistemi che necessitano di intervento entro il 2050

Continua a leggere questo articolo
Argomenti
Canali
EU Stories - La coesione innova l'Italia