La storia di ClimatePartner inizia nel 2006 con il fondatore Moritz Lehmkuhl, che intuì il potenziale di mercato dell’azione climatica aziendale in un periodo in cui la consapevolezza sociale su questo tema era ancora limitata. Per quasi un decennio, un piccolo team ha lavorato con determinazione, fino a raggiungere una svolta significativa nel 2018. L’introduzione della prima legislazione dell’Unione Europea sul reporting delle emissioni di CO2 per le grandi aziende, insieme all’ “effetto Greta Thunberg”, ha portato il cambiamento climatico al centro dell’attenzione pubblica.
BILANCIO DI SOSTENIBILITA’
ClimatePartner: evitate emissioni per 19 milioni di tonnellate di CO2
Nei suoi 20 anni di attività strategie innovative, una rete internazionale di esperti e l’impegno per la diversità e l’inclusione, con una presenza in 73 paesi e un portfolio di 5.795 clienti

Continua a leggere questo articolo
Who's Who
Aziende
Argomenti
Canali
EU Stories - La coesione innova l'Italia