In un’era caratterizzata da una rapida evoluzione tecnologica e dalla crescente necessità di competenze digitali avanzate, l’educazione digitale assume una posizione centrale nella strategia di sviluppo dell’Unione Europea. In questo scenario si colloca l’iniziativa lanciata da Cisco mira a rafforzare questo settore, utilizzando la propria esperienza accumulata attraverso la Cisco Networking Academy. Questo programma, dedicato alla formazione dei professionisti nel campo delle reti e delle tecnologie IT, estende ora il suo raggio d’azione per “formare i formatori”, garantendo così che l’aggiornamento delle competenze sia efficace e capillarmente distribuito. L’obiettivo è chiaro: preparare una nuova generazione di educatori digitalmente competenti, capaci di guidare gli studenti europei verso un futuro ricco di opportunità nel contesto globale dell’economia digitale.
Formazione
Cisco rafforza l’educazione digitale in Europa
Con l’impegno a formare 1,5 milioni di cittadini europei entro il 2030 attraverso la Cisco Networking Academy, l’azienda punta a contribuire a ridurre il divario digitale e a preparare i formatori per un futuro digitale

Continua a leggere questo articolo
Aziende
Argomenti
Canali
EU Stories - La coesione innova l'Italia