Il settore del retail continua a fronteggiare una crescente pressione per soddisfare standard più elevati di responsabilità sociale e ambientale. Un recente sondaggio ha rilevato che nei prossimi tre anni, il 90% delle organizzazioni intende aumentare i propri investimenti in ESG, in risposta sia alle pressioni normative che alle crescenti preferenze dei consumatori per prodotti sostenibili. Il 73% dei millennial ora afferma che spenderebbe di più per acqusti realizzati sulla base di una produzione sostenibile. Un ruolo fondamentale in questo scenario è svolto dalle catene di approvvigionamento.
analisi
Catene di approvvigionamento retail: un futuro più sostenibile con l’AI
Il ruolo fondamentale dell’Intelligenza artificiale e delle infrastrutture per la governance dei dati nella creazione di catene di approvvigionamento capaci di unire competitività e raggiungimento di target di sostenibilità. La visione e le indicazioni di Eric Linxwiler, Senior Vice President of TradeBeyond
Senior Vice President of TradeBeyond

Continua a leggere questo articolo
Argomenti
Canali
EU Stories - La coesione innova l'Italia