La sostenibilità digitale è una delle sfide principali della nostra epoca, e va al di là del semplice aspetto tecnologico. In questo quadro le aziende sono chiamate a considerare i dati non soltanto come una risorsa, ma anche come una responsabilità, interrogandosi su come fare per ottimizzarne l’utilizzo e ridurre l’impatto ambientale della loro conservazione. E’ questa la vision di Roberto Patano, Senior Manager Solutions Engineering di NetApp Italia, che a supporto di questa sua posizione sottolinea che “la quantità di dati generata nel mondo cresce a un ritmo senza precedenti”. Ad esempio, oggi il 68% dei dati creati globalmente non viene mai più utilizzato, mentre i data center consumano circa il 2% dell’energia globale (ma si arriverà al 4% nel 2030).
ANALISI
Sostenibilità dei dati, la sfida dell’impronta ecologica
Roberto Patano, Senior Manager Solutions Engineering di NetApp Italia: “Sviluppiamo soluzioni avanzate per minimizzare l’impatto della gestione dei dati. Vogliamo accompagnare le imprese nell’opportunità di guidare un cambiamento positivo”

Continua a leggere questo articolo
Who's Who
Aziende
Argomenti
Canali
EU Stories - La coesione innova l'Italia