PATHWAY TO COP28

Mercato del carbonio: l’UN Carbon Body trova finalmente un accordo sulle linee guida

Dopo due anni di colloqui l’Organismo di vigilanza previsto dall’Accordo di Parigi definisce regole e principi del meccanismo di scambio del carbonio, che verranno ora inviate alla Conferenza di Dubai per l’adozione: l’ONU punta all’operatività nel 2024. Secondo le previsioni, le raccomandazioni forniranno la “bussola di cui il mercato volontario del carbonio, un mercato non regolamentato, ha bisogno per riconquistare la fiducia di investitori e acquirenti”

Pubblicato il 20 Nov 2023

Concept,Decrease,Carbon,Dioxide,Of,Reduce,Greenhouse,Gas,Emission,For

Con un passo significativo in vista della COP28, la Conferenza delle Nazioni Unite sui cambiamenti climatici a Dubai, l’UN Carbon Body, organismo incaricato di determinare le linee guida per un mercato globale del carbonio ai sensi dell’articolo 6.4 dell’Accordo di Parigi, ha concordato un quadro sulle metodologie di progetto e sulla rimozione del carbonio dopo due anni di colloqui.

L’Organismo di vigilanza ha dichiarato che le sue raccomandazioni saranno ora presentate alla COP28 per l’adozione da parte dei Paesi aderenti all’Accordo di Parigi. Se un testo verrà approvato dai paesi di Dubai, l’anno prossimo l’ONU potrà procedere a registrare i progetti ai sensi dell’articolo 6.4.

Verso una nuova domanda di crediti

L’articolo 6 dell’Accordo di Parigi stabilisce le regole per il commercio globale in materia di riduzione delle emissioni di gas serra. È visto come un fattore essenziale per lo scambio internazionale di emissioni, poiché fornisce ai Paesi e alle imprese un percorso chiave per raggiungere e accelerare i propri obiettivi climatici. L’articolo 6.4 consente specificamente a un’azienda di un Paese di ridurre le emissioni a livello nazionale e di farsi accreditare tali riduzioni in modo da poterle vendere a un’altra società in un altro Paese. L’operatività dell’articolo 6.4 fornirà una nuova struttura per un mercato globale del carbonio, aprendo una nuova domanda di crediti, con l’ONU che deciderà le regole di ammissibilità.

Obiettivo 2024 per la piena operatività

Olga Gassan-Zade, presidente dell’organismo di vigilanza previsto dall’articolo 6.4, ha affermato di ritenere che questo meccanismo abbia ora “solide basi per puntare alla piena operatività” nel 2024.

Decidere quali progetti sul carbonio possano beneficiare di questo meccanismo è stato un processo arduo, ma alla fine è stato raggiunto un consenso dopo quasi due anni di negoziati “tesi” e “impegnativi”, secondo l’organismo di vigilanza.

Ciò significa che il testo definitivo dell’articolo 6.4, che comprende le linee guida, le regole e i principi di questo meccanismo di scambio del carbonio, sarà ora esaminato dai negoziatori nazionali alla COP28, che si svolgerà dal 30 novembre al 12 dicembre.

“Le raccomandazioni sull’eliminazione dei gas serra e i requisiti metodologici sono state la parte più difficile del nostro lavoro negli ultimi 18 mesi a causa del loro peso e della loro importanza per il meccanismo nel suo insieme, ma credo che siamo riusciti a trovare una via da seguire che ci consenta di di portare a termine il nostro mandato e definisce un programma di lavoro per continuare a migliorare ed espandere il quadro”, ha affermato Gassanzade.

Un nuovo mercato per lo scambio di emissioni

L’articolo 6.4 riguarda il mercato volontario del carbonio perché creerà di fatto un nuovo mercato per lo scambio di emissioni. Fino a quando le regole non saranno chiarite e adottate, c’è incertezza tra gli acquirenti e gli sviluppatori di progetti sul carbonio su quali progetti vedranno un aumento della domanda e prezzi potenzialmente più alti.

Ciò contrasta con l’articolo 6.2, che stabilisce un sistema di contabilità nazionale per le emissioni di gas serra, con principi comuni che i Paesi possono adottare per consentire scambi transfrontalieri di crediti. Le regole per l’articolo 6.2 sono state concordate al vertice COP26 di Glasgow nel novembre 2021 dopo anni di dispute politiche, ma la domanda è stata limitata a causa della mancanza di infrastrutture del mercato del carbonio in molti Paesi in via di sviluppo.

I nodi cruciali

La creazione di un consenso su quali progetti e metodologie dovrebbero rientrare in questo meccanismo ha richiesto più tempo di quanto previsto dall’organismo di vigilanza. “Ci sono stati alcuni problemi difficili sia riguardo alle rimozioni che alle linee guida metodologiche, ma abbiamo cercato di affrontarli in modo da garantire che il meccanismo possa essere reso operativo”, ha affermato Mbaye Diagne, vicepresidente dell’organismo di supervisione dell’articolo 6.4.

La fissazione dei valori di riferimento e il loro aggiustamento verso il basso nelle metodologie del meccanismo è stata una questione controversa. Nel frattempo, anche concordare le regole per l’inclusione delle rimozioni di gas serra ai sensi dell’articolo 6.4 è stato un processo complicato a causa del disaccordo su questioni relative alla permanenza e al rischio di inversioni di rotta per la riduzione delle emissioni.

L’organismo di vigilanza ha ammesso che potrebbero essere necessari ulteriori orientamenti su questo argomento. “Il quadro per le attività di rimozione si concentra sulla necessità di prevedere un monitoraggio adeguato durante e dopo i periodi di accredito delle attività e di rimediare a potenziali inversioni di rotta”, si legge.

Importanti ripercussioni sul mercato volontario del carbonio

Queste metodologie potrebbero avere importanti ripercussioni sul mercato volontario del carbonio, afflitto da preoccupazioni di integrità e accuse di greenwashing. Alcuni sostenitori del settore sostengono che le norme dell’articolo 6.4 sostenute dalle Nazioni Unite possono fornire la bussola di cui il mercato volontario del carbonio – un mercato non regolamentato – ha bisogno per riconquistare la fiducia di investitori e acquirenti.

Valuta la qualità di questo articolo

La tua opinione è importante per noi!

Articoli correlati

Articolo 1 di 4