Il passaggio che determina l’evoluzione dalle aspettative e dalle prospettive alla realtà si concretizza con la definizione di una strategia nella quale rientrano gli obiettivi principali, i mezzi necessari per raggiungerli e i principi che devono guidare l’attuazione della visione del futuro. Con la presentazione della Strategia Nazionale dell’Idrogeno da parte del Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica MASE, si delinea il quadro di riferimento del ruolo che potrà essere svolto dall’idrogeno e dall’idrogeno verde in particolare a supporto della transizione energetica e per il raggiungimento degli obiettivi di decarbonizzazione.
ENERGIE RINNOVABILI
Strategia nazionale idrogeno: nuovi scenari per la transizione energetica
La visione del Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica in relazione al ruolo dell’idrogeno e in particolare dell’idrogeno verde per i processi di decarbonizzazione dell’industria e del sistema paese

Continua a leggere questo articolo
Argomenti
Canali
EU Stories - La coesione innova l'Italia