La Banca Europea per gli Investimenti (BEI) e la Divisione IMI CIB di Intesa Sanpaolo hanno reso noto un nuovo progetto che mira a stimolare investimenti per un totale di 8 miliardi di euro a favore dell’industria eolica europea. Questo accordo rappresenta la prima operazione supportata da InvestEU – programma che mira a mobilitare investimenti per oltre 372 miliardi di euro entro il 2027 – e la seconda nell’ambito del pacchetto Wind Package da 5 miliardi di euro della BEI, piano di investimenti presentato alla COP 28 di Dubai per accelerare la transizione verso l’energia verde in Europa. L’obiettivo di questo programma è sostenere la produzione di 32 dei 117 gigawatt di capacità eolica necessari per permettere all’Unione europea di raggiungere l’obiettivo di produrre almeno il 45% di energia da fonti rinnovabili entro il 2030.
rinnovabili
Eolico, accordo BEI – Intesa Sanpaolo: fino a 8 miliardi di euro per l’industria europea
Sostenuta da InvestEU, l’operazione prevede una controgaranzia BEI da 500 milioni di euro che permetterà ad Intesa Sanpaolo di creare un portafoglio di garanzie bancarie fino a 1 miliardo, contribuendo ad attivare investimenti nell’economia reale per 8 miliardi di euro

Continua a leggere questo articolo
Who's Who
Aziende
Argomenti
Canali