Dopo mesi di trattative a livello europeo sull’EPBD (Energy Performance of Buildings Directive), conosciuta anche come Direttiva Case Green, si sta arrivando al capitolo finale, con la Commissione Industria, Ricerca ed Energia del Parlamento Europeo che dovrà dare a breve il suo via libera.
Come prepararsi per affrontare tutta una serie di scadenze che riguardano gli operatori economici dei singoli Stati membri e, a livello globale, la sostenibilità del pianeta? Il punto di partenza deve essere un’azione di monitoraggio in tempo reale, per analizzare lo stato di fatto del patrimonio edilizio nazionale e intraprendere le azioni ottimali per raggiungere gli standard europei richiesti in materia di sostenibilità del Real Estate e di edilizia sostenibile. E in questo, l’Intelligenza Artificiale gioca un ruolo fondamentale.
digital for esg
Intelligenza artificiale per monitorare e ottimizzare le performance ESG del Real Estate
L’importanza di azioni concrete per l’efficienza energetica del patrimonio immobiliare, così da superare i requisiti normativi e incentivare il coinvolgimento del finanziario, guardando ai dati per monitorare il progresso verso gli obiettivi climatici e ottenere vantaggi competitivi. Un articolo a firma di Xana Muñiz Vázquez, Vice President Southern Europe & LATAM di Deepki

Continua a leggere questo articolo
Who's Who
Aziende
Argomenti
Canali
EU Stories - La coesione innova l'Italia