L’Emilia-Romagna sarà la regione dotata della più estesa rete di monitoraggio agronomico in Italia, dove l’impiego di sensori in campo e dell’intelligenza artificiale assisteranno i frutticoltori su vari aspetti, tra cui la fornitura di indicazioni precise su quando e come irrigare, o il momento ideale per applicare un trattamento contro un insetto o un patogeno.
internet of farming
xFarm e Conserve Italia mettono a terra la più grande rete di monitoraggio agronomico d’Italia con sensori e AI
Partito a pieno ritmo a marzo 2024, l’innovativo modello di agricoltura digitale punta a supportare 200 aziende agricole in Romagna tramite l’installazione di 600 sensori e l’aiuto dell’intelligenza artificiale per ottimizzare gli interventi di irrigazione e difesa di 700 ettari di frutteti in un’ottica di sostenibilità

Continua a leggere questo articolo
Who's Who
Aziende
Argomenti
Canali
EU Stories - La coesione innova l'Italia