Purtroppo è risaputo che gli alimenti confezionati possono celare contaminanti che compromettono l’integrità e la qualità del prodotto, provocando il suo ritiro dal mercato o ancor peggio, mettendo in pericolo la salute dei consumatori. Per risolvere questo problema, un gruppo di studenti dell’Alta Scuola Politecnica – un programma biennale d’eccellenza congiunto tra il Politecnico di Milano e il Politecnico di Torino – insieme a Wavision s.r.l., spin-off del Politecnico di Torino, ha sviluppato Wavision, una soluzione all’avanguardia basata su sensori a microonde e algoritmi di apprendimento automatico (Machine Learning).
Foodtech
Wavision: l’innovazione tecnologica al servizio della sicurezza alimentare
Un team di studenti dell’Alta Scuola Politecnica, insieme a Wavision s.r.l., ha sviluppato una soluzione basata su sensori a microonde e machine learning per rilevare prontamente i contaminanti negli alimenti confezionati, proteggendo così i consumatori e la reputazione delle aziende del settore

Continua a leggere questo articolo
Aziende
Argomenti
Canali
EU Stories - La coesione innova l'Italia