Le api svolgono un ruolo cruciale nel mantenimento dell’equilibrio ecologico e della biodiversità naturale, oltre a produrre una vasta gamma di alimenti di alta qualità. Di fronte al crescente rischio della loro estinzione, Fileni – tra i principali player del settore avicunicolo italiano – ha deciso di intervenire per proteggerle e preservarne la condizione con il progetto “Buon miele non mente”.
Sostenibilità
Fileni, 72 arnie negli allevamenti bio per salvaguardare la biodiversità
Con il progetto “Buon miele non mente”, la società protegge le api dal rischio di estinzione e si serve del polline raccolto come bioindicatore dell’ambiente per monitorare la qualità dell’aria, del suolo e dell’acqua nei territori circostanti

Continua a leggere questo articolo
Who's Who
Aziende
Argomenti
Canali
EU Stories - La coesione innova l'Italia