Un terreno in buona salute è un requisito fondamentale per affrontare molte delle sfide cruciali del nostro tempo: dalla qualità del cibo al carbon farming, dalle politiche a livello comunitario e nazionale alla resistenza ai cambiamento climatico. Ma la gestione sostenibile del suolo deve necessariamente basarsi su un sistema di conoscenza e ricerca. Questo è stato il tema centrale del convegno “Salute del suolo e sostenibilità: la parola agli stakeholder”, tenutosi in occasione della Giornata Mondiale della Terra, organizzato dal CREA, con i suoi Centri Agricoltura e Ambiente e Politiche e Bioeconomia.
Sostenibilità
CREA sulla salute del suolo: ricerca e innovazione per la sostenibilità
Il ruolo del CREA in progetti come SOIL-HUB e EJP Soil che puntano all’armonizzazione dei dati e alla condivisione delle conoscenze per la gestione sostenibile e intelligente dei suoli agricoli in relazione ai cambiamenti climatici

Continua a leggere questo articolo
Aziende
Argomenti
Canali
EU Stories - La coesione innova l'Italia