Una recente ricerca dell’Organizzazione delle Nazioni Unite per l’Alimentazione e l’Agricoltura FAO mette iin luce i potenziali rischi climatici per la biomassa ittica in quasi tutte le regioni degli oceani del mondo, con minacce per i principali paesi produttori e per quelli fortemente dipendenti dagli alimenti acquatici. Le proiezioni globali sulla biomassa ittica sfruttabile indicano cali superiori al 10 percento, in particolare nello scenario ad alte emissioni di CO2 entro la metà del secolo per molte regioni del mondo, come si rileva dal rapporto “Climate change risks to marine ecosystems and fisheries: Projections to 2100 from the Fisheries and Marine Ecosystem Model Intercomparison Project“.
AMBIENTE
Biomassa ittica: allarme FAO per cali drammatici a causa dei cambiamenti climatici
Un nuovo rapporto della FAO rivela come il climate change sia la causa di riduzioni significative della biomassa ittica, con un impatto sui paesi produttori e quelli dipendenti dagli alimenti acquatici

Continua a leggere questo articolo
Who's Who
Aziende
Argomenti
Canali