C’è una dimensione molto particolare della digital transformation che non si concretizza negli uffici, nelle fabbriche o negli uffici delle Pubbliche amministrazioni e che vede l’integrazione tra i temi dell’agrivoltaico e quelli dell’Intelligenza artificiale. Ci siamo abituati da tempo alla diffusione di impianti fotovoltaici in tanti territori, non solo a copertura dei tetti di abitazioni e imprese ma su porzioni di suolo normalmente utilizzato per l’agricoltura.
TRANSIZIONE ENERGETICA
Agrivoltaico e Intelligenza Artificiale: quali prospettive
Grazie all’integrazione tra agrivoltaico e Intelligenza artificiale si possono aprire nuove prospettive in termini di valorizzazione delle attività agricole, di gestione delle risorse e di percorsi verso l’adattamento ai cambiamenti climatici. Servono però nuove competenze in grado di unire agronomia, energy management e data management

Continua a leggere questo articolo
Argomenti
Canali
EU Stories - La coesione innova l'Italia