L’agricoltura di precisione, che si avvale delle tecnologie digitali per affinare e migliorare le pratiche agricole, ha suscitato un notevole interesse negli ultimi anni come soluzione per efficientare l’impiego delle risorse in campo e per contrastare gli impatti del cambiamento climatico (sia in termini di mitigazione che di adattamento). Nel 2023, il mercato italiano dell’Agricoltura 4.0 ha raggiunto la cifra di 2.5 miliardi di euro. Non è quindi un caso che grandi attori internazionali decidano di collaborare per affrontare le sfide attuali e future, fornendo tecnologie sempre più innovative a sostegno degli agricoltori.
Acquisizioni
Agricoltura 4.0, Lindsay Corporation acquisisce una quota in Pessl Instruments
Il produttore e distributore globale di attrezzature e tecnologie per l’irrigazione acquisirà una quota di minoranza nella società austriaca che fornisce, a livello mondiale, soluzioni tecnologiche per l’agricoltura con il marchio METOS® e strumenti hardware e software IoT

Continua a leggere questo articolo
Who's Who
Aziende
Argomenti
Canali
EU Stories - La coesione innova l'Italia