In concomitanza con la Settimana Europea della Mobilità Freenow by Lyft ha scelto di riaffermare il proprio obiettivo di semplificare, rendere più accessibile e sostenibile la mobilità, con una serie di risultati legati all’ampliamento della propria rete di tassisti attivi nel servizio.
Nel periodo compreso tra gennaio e agosto 2025, Freenow ha consolidato la propria base di tassisti e rispetto allo stesso intervallo del 2024, ha registrato un incremento dell’8% dei tassisti già presenti sulla piattaforma che risultano attivi. A questo “gruppo” si aggiunge una crescita del 90% nel numero di nuovi tassisti attivi.
Aumentano i tassisti e aumenta il tasso di accettazione delle corse
Questo sviluppo ha determinato un aumento di 10 punti percentuali nel tasso di accettazione delle corse, contribuendo a rendere il servizio taxi più efficiente, affidabile e con tempi di attesa ridotti, grazie a una rete di operatori in costante ampliamento. L’ampliamento della rete ha potuto contare anche sull’assegnazione di nuove licenze taxi da parte delle amministrazioni locali, elemento questo che ha avuto un impatto determinante sulla capacità complessiva del servizio.
Nello stesso tempo, tassisti con maggiore esperienza stanno scegliendo di aderire a Freenow per ottimizzare produttività e ricavi, mentre una nuova generazione di professionisti si avvicina alla piattaforma con l’intento di crescere e contribuire all’evoluzione della mobilità urbana. Per gli utenti, questo sviluppo si traduce in una fruizione del servizio più agevole e affidabile: la possibilità di prenotare un taxi tramite Freenow in qualsiasi momento e luogo diventa sempre più immediata, rafforzando la missione dell’azienda di favorire la connessione tra le persone.
Passa all’elettrico: un sostegno alla mobilità sostenibile
In previsione dei prossimi incentivi statali dedicati ai veicoli a zero emissioni, Freenow sta sviluppando il progetto “Passa all’elettrico”, pensato per sostenere ulteriormente i partner taxi nel percorso verso una mobilità elettrica a supporto di un ambiente sostenibile. L’iniziativa prevede benefici economici e vantaggi specifici, oltre a una collaborazione rafforzata con Edison per estendere la disponibilità delle infrastrutture di ricarica e facilitare la transizione verso la mobilità elettrica in modo più agevole e sostenibile.
Sostenibilità e qualità del servizio
Paolo Ceccarelli, Country Lead di Freenow Italia ha osservato che “la crescita della nostra base di tassisti e il miglioramento del tasso di accettazione delle corse dimostrano il nostro impegno sia verso i tassisti che verso i passeggeri, garantendo maggiore qualità del servizio e accessibilità. Con il nostro prossimo programma ‘Passa all’elettrico’, supportato da Edison, siamo pronti ad accelerare il nostro contributo a una mobilità più sostenibile in Italia”.
Attraverso investimenti mirati su qualità del servizio, accessibilità e sostenibilità, Freenow conferma la propria volontà di supportare sia i tassisti professionisti sia gli utenti finali, in coerenza con gli obiettivi promossi dalla Settimana Europea della Mobilità.
Il percorso di Freenow by Lyft
Freenow by Lyft rappresenta l’applicazione europea dedicata al servizio taxi che mette a disposizione numerose soluzioni di mobilità multimodale in 9 mercati europei e oltre 180 città. Milioni di utenti possono usufruire di un’ampia gamma di servizi integrati in un’unica piattaforma, tra cui: taxi, car sharing, noleggio auto, monopattini elettrici, biciclette elettriche, scooter elettrici e trasporto pubblico.
Nel luglio 2025, Freenow è entrata a far parte di Lyft, realtà globale della mobilità che offre un portafoglio diversificato di servizi tra ridesharing, taxi, car sharing, biciclette e monopattini distribuiti su 4 continenti e quasi 1.000 città. Milioni di conducenti hanno scelto la piattaforma per generare reddito attraverso miliardi di corse. Insieme, Freenow e Lyft contribuiscono allo sviluppo di un ecosistema dei trasporti più interconnesso, proponendo soluzioni accessibili a una platea sempre più ampia.