Il bilanciamento di genere fa bene alle imprese, a tanti aspetti ma in particolare è un fattore che contribuisce a ridurre in modo significativo il rischio creditizio.
ANALISI
Bilanciamento di genere: effetti positivi anche sul rischio creditizio
L’Osservatorio sul gender gap di Cerved Rating Agency mette in evidenza una relazione virtuosa tra bilanciamento di genere e rischio di credito: la probabilità di default per le aziende arriva a un -14% per le grandi imprese e si spinge sino a un -31% per le micro

Continua a leggere questo articolo
Aziende
Argomenti
Canali