Uno dei tanti temi che vedono allo stesso tavolo, per ragioni diverse, CIO e sustainability manager è rappresentata dalle scelte legate all’innovazione tecnologica e, nello stesso tempo, dalla corretta valutazione dell’impatto ambientale e sociale delle scelte tecnologiche stesse. L’ESG applicato al mondo digitale apre nuove prospettive: prima di tutto perché permette di sfruttare le enormi potenzialità del cosiddetto Digital for ESG e poi perché grazie ai dati, alla capacità di analisi e di rendicontazione del digitale permette di capire il reale impatto dell’innovazione e spinge verso tecnologie sempre più sostenibili. Nella stagione dominata dall’Intelligenza artificiale questo tipo di considerazioni e di analisi sono ancora più rilevanti e spingono le imprese a interrogarsi, prima di qualsiasi decisione strategia su tutto ciò che impatta sulla dimensione dell’Environment a partire, in modo particolare, dall’impatto ambientale dell’Intelligenza artificiale.
DIGITAL FOR ESG
AI e Data center: intelligenza al servizio dell’efficienza operativa
L’intelligenza artificiale sta assumendo un ruolo chiave nell’ottimizzazione dell’efficienza operativa dei data center grazie a sistemi di automazione avanzati per la gestione delle risorse e per il monitoraggio in tempo reale dei consumi energetici. I fattori chiave del rapporto tra AI e Data center nel colloquio con Gregory Lebourg, Global Environmental Director di OVHcloud

Continua a leggere questo articolo
Canali
EU Stories - La coesione innova l'Italia