I rischi legati ai conflitti, i rischi legati agli eventi climatici estremi e i rischi di instabilità geopolitica ed economica: dietro a queste priorità si collocano i rischi legati agli effetti della cattiva informazione e della disinformazione. La classifica del Global Risk Report 2025 realizzato come ogni anno dal World Economic Forum sollecita prima di tutto la curiosità di una verifica con le priorità dei rischi percepiti l’anno precedente.
esg smartdata
Global Risk Report 2025: massima attenzione alla stabilità globale
In un contesto di crescenti tensioni geopolitiche e sfide ambientali, la cooperazione internazionale assume un ruolo essenziale per affrontare problemi transnazionali e garantire una stabilità duratura. I rischi ambientali restano al centro dell’agenda di paesi e imprese e del Global Risk Report 2025 del WEF

Continua a leggere questo articolo
Argomenti
Canali
EU Stories - La coesione innova l'Italia