Il ruolo delle Comunità energetiche rinnovabili (CER) sta contribuendo alla trasformazione del sistema energetico italiano, ma le aspettative e le possibilità sono ad oggi ancora superiori ai risultati, pur positivi, che si stanno raggiungendo. Queste comunità, che permettono ai cittadini di produrre, consumare e condividere energia in modo sostenibile e localizzato, sono in espansione ma il loro sviluppo è ancora ostacolato da barriere economiche e sociali per le quali occorre predisporre delle strategie mirate.
TRANSIZIONE ENERGETICA
Comunità energetiche rinnovabili in crescita, ma restano i dubbi sulla sostenibilità economica
Quasi un raddoppio per le Comunità Energetiche Rinnovabili (CER) in Italia che rispondono alla necessità di flessibilità elettrica e di storage per ottimizzare il sistema energetico nazionale ma con un ritorno economico debole. L’analisi dell’Electricity Market Report 2024 dell’Energy&Strategy School of Management del Politecnico Milano

Continua a leggere questo articolo
Argomenti
Canali
EU Stories - La coesione innova l'Italia