L’innovativo progetto di Tenuta Licupi è nato dalla collaborazione dei coniugi Maria Concetta Giacovelli e Stefano Goracci, due ingegneri con un forte interesse per l’agricoltura e una esperienza maturata in Prada, Enerqos e altre aziende del settore del lusso e delle energie rinnovabili. Un progetto che ha portato alla riqualificazione di 42 ettari di terreno a Lizzano (Taranto), trasformandoli nel primo hub del vino ecosostenibile pugliese, che comprende un vigneto, una cantina, un wine resort, alloggi glamping e un centro didattico sperimentale.
Agricoltura sostenibile
Tenuta Licupi, innovazione e sostenibilità per il vino pugliese
Il progetto che reinventa la produzione vinicola tradizionale attraverso l’impiego di energie rinnovabili e tecniche agricole avanzate per abbattere la carbon footprint. Attraverso l’uso di NFT, permetterà agli investitori di acquistare titoli di vini futuri e rivenderli attraverso un marketplace dedicato

Continua a leggere questo articolo
Who's Who
Aziende
Argomenti
Canali
EU Stories - La coesione innova l'Italia