Per preservare la competitività dell’industria europea e assicurare che le green tech per i trasporti sostenibili siano prodotte all’interno del continente, sarà necessario un investimento annuale di 39 miliardi di euro di fondi pubblici fino al 2030. Questa è la proiezione presentata in un recente studio condotto da Transport & Environment (T&E), l’organizzazione indipendente europea per la decarbonizzazione dei trasporti. L’analisi ha calcolato il volume di investimenti, sia pubblici che privati, richiesti a livello europeo per guidare i settori critici dei trasporti (aereo e marittimo, veicoli elettrici, autobus e camion, batterie e stazioni di ricarica) verso l’obiettivo di zero emissioni nette entro il 2050.
Sviluppo sostenibile
Green tech nei trasporti: 39 miliardi l’anno al 2030 per la competitività dell’industria europea
Per raggiungere l’obiettivo di zero emissioni nette, l’UE dovrà investire 39 miliardi di euro l’anno fino al 2030 in tecnologie verdi per i trasporti, spostando i fondi pubblici dai sussidi a combustibili fossili e costruzione di strade a combustibili puliti e reti elettriche

Continua a leggere questo articolo
Who's Who
Aziende
Argomenti
Canali
EU Stories - La coesione innova l'Italia