I servizi offerti da METROFOOD-IT, le cui open call per le candidature si sono concluse il 30 aprile scorso, hanno ora raggiunto la fase operativa. Negli ultimi mesi, il team del Consorzio ha proceduto alla selezione delle proposte ricevute da università, centri di ricerca e imprese private, sia italiane che europee. In totale, sono state approvate 13 proposte: 10 nell’ambito della Open call “Open data per l’autenticità e la rintracciabilità degli alimenti” e 3 relative alla Open call “Open data di firme spettroscopiche per le frodi alimentari”.
Open innovation
Open data per tracciabilità e frodi alimentari: 13 applicazioni accederanno alle facilities di METROFOOD-IT
Accolte 13 proposte di aziende, università e centri di ricerca italiani ed europei che accederanno alle facilities dell’infrastruttura di ricerca finanziata grazie al PNRR. 10 legate alla Open call “Open data per l’autenticità e la rintracciabilità degli alimenti” e 3 alla seconda “Open data di firme spettroscopiche per le frodi alimentari”

Continua a leggere questo articolo
Aziende
Argomenti
Canali
EU Stories - La coesione innova l'Italia