Lo studio legale Hogan Lovells ha fornito consulenza a Ferrovie dello Stato Italiane in occasione di un sustainability-linked bond del valore di 3,5 miliardi di euro. Clifford Chance, d’altra parte, ha offerto supporto agli enti finanziatori coinvolti come creditori, tra cui Banca Popolare di Sondrio, BNL-BNP Paribas, BPER Corporate & Investment Banking, CaixaBank, Cassa Depositi e Prestiti, Crédit Agricole CIB, ING, Intesa Sanpaolo – Divisione IMI/CIB e UniCredit. BNP Paribas, Crédit Agricole CIB, Intesa Sanpaolo e UniCredit hanno agito anche in qualità di Sustainability Coordinator.
Finanziamenti
Ferrovie dello Stato Italiane ottiene un sustainability-linked bond da 3,5 miliardi di euro
L’operazione di finanziamento sustainability-linked da 3,5 miliardi di euro a Ferrovie dello Stato Italiane, assistita da Hogan Lovells e Clifford Chance, mira a rafforzare le politiche ESG del gruppo, con meccanismi di revisione del tasso di interesse e della commitment fee al raggiungimento di determinati KPI

Continua a leggere questo articolo
Aziende
Argomenti
Canali
EU Stories - La coesione innova l'Italia