Cresce la maturità digitale dei Comuni capoluogo italiani, si stringe la forbice del divario digitale tra il nord e il Sud del Paese e tra grandi e piccoli centri, non ci sono più amministrazioni con livello di digitalizzazione “zero”. Sono gli effetti degli investimenti e dei progetti finanziati sul territorio attraverso il Piano Nazionale di Ripresa e Resilenza per la PA digitale, fotografati dall’ “Indagine sulla maturità digitale dei Comuni Capoluogo” realizzata da Fpa, società del Gruppo Digital360 per Deda Next. Il report, presentato durante la seconda giornata di Forum PA 2024, classifica lo stato di maturità digitale di 110 amministrazioni capoluogo su tre ambiti: l’offerta online di servizi, l’integrazione dei sistemi comunali con le piattaforme nazionali e la maturità su dati e interoperabilità
INDAGINE
Città e maturità digitale, “effetto PNRR”: i capoluoghi accelerano
La ricerca Fpa per Deda Next presentata a Forum PA 2024. A un buon livello 29 centri, mentre si svuota la classifica di quelli all’anno zero. L’Ad Gianni Dominici: “Deciso miglioramento negli indici dei servizi online e delle piattaforme nazionali. Si riducono i gap tra territori”

Continua a leggere questo articolo
Who's Who
Aziende
Argomenti
Canali
EU Stories - La coesione innova l'Italia