Whitepaper

POR FESR Lazio: strategie, priorità e impatti per una crescita sostenibile e inclusiva

Immagine del whitepaper: POR FESR Lazio: strategie, priorità e impatti per una crescita sostenibile e inclusiva

Scarica gratuitamente

POR FESR Lazio: strategie, priorità e impatti per una crescita sostenibile e inclusiva

Fornito da: EU Stories

Scarica subito

SCARICA IL WHITEPAPER

Quali sono stati gli ambiti chiave di intervento del POR FESR Lazio 2014–2020? E in che modo ha contribuito allo sviluppo economico e all’innovazione del territorio?

16 Luglio 2025

Nella cornice della Politica di Coesione europea, il POR FESR Lazio 2014–2020 ha rappresentato uno strumento determinante per promuovere uno sviluppo equilibrato, innovativo e sostenibile. Il programma ha risposto alle principali sfide territoriali della Regione Lazio attraverso sei assi strategici e un approccio orientato ai risultati, capace di intercettare bisogni concreti di imprese, pubblica amministrazione e cittadini.

Il whitepaper – curato da Digital4 – restituisce una lettura chiara ed evolutiva del Programma Operativo, evidenziando come le risorse stanziate abbiano sostenuto la ripresa post-pandemica, potenziato le infrastrutture locali e rafforzato il tessuto imprenditoriale e innovativo del territorio.

Scaricandolo scoprirai:

  • Quali ambiti ha presidiato il POR, tra digitalizzazione, sostenibilità energetica, ricerca e rischio ambientale

  • Quali risultati ha generato il Programma, tra coesione territoriale, crescita d’impresa ed efficientamento dei servizi

  • Come ha risposto all’emergenza pandemica, riconvertendo risorse e obiettivi in funzione della resilienza

  • Perché il modello laziale rappresenta un benchmark replicabile, nel panorama delle politiche regionali cofinanziate

Una lettura utile per policy maker, responsabili di progetto, innovation officer e stakeholder istituzionali che desiderano approfondire modelli di programmazione integrata e impatto territoriale nel quadro della Coesione europea.

Scarica subito

SCARICA IL WHITEPAPER
Scarica il whitepaper