Il processo di digitalizzazione non è solo una questione tecnologica: è una sfida politica, culturale e sociale. In Italia, la Politica di Coesione ha giocato un ruolo chiave nell’accelerare la trasformazione digitale, sostenendo progetti volti a modernizzare i servizi, ridurre i divari territoriali e promuovere un ecosistema equo e accessibile.
Questo whitepaper analizza in profondità l’impatto degli investimenti europei nel ciclo 2014–2020, identificando i progetti più significativi e leggendo l’Agenda Digitale come strumento per l’inclusione e la competitività.
A cura della redazione di Digital4, il documento offre una visione interpretativa e strategica per PA, aziende e stakeholder coinvolti nella governance dell’innovazione.
Scaricandolo scoprirai:
Come la digitalizzazione è stata utilizzata come leva di coesione territoriale
Quali criteri hanno guidato la selezione dei progetti più impattanti
Cosa emerge dal confronto tra aree e settori, in termini di inclusione digitale e sviluppo infrastrutturale
Perché è fondamentale governare il cambiamento con visione, equità e partecipazione
Uno strumento pensato per decision maker pubblici, policy advisor e innovation manager che vogliono comprendere le ricadute concrete delle politiche digitali europee sul tessuto sociale ed economico italiano.