C

Case history ESG

Storie ed esperienze di aziende impegnate in progetti di sostenibilità

Come unire i valori della sostenibilità e dell'etica con il miglioramento dei risultati di business. Percorsi e progetti di aziende che si pongono nuovi traguardi in termini di risultati di business unitamente a un miglioramento dell'impatto ambientale e sociale

Case history ESG e progetti di sostenibilità

Esempi concreti, casi, best practices, progetti e percorsi di aziende che hanno scelto di investire in sostenibilità e di avviare percorsi di trasformazione per raggiungere nuovi obiettivi in ambito ESG.

In questa sezione raccontiamo case history in tutti i settori e in tutti gli ambiti per dare evidenza di come ciascuna azienda e ciascuna organizzazione stia interpretando la trasformazione verso nuove forme di impatto sociale e ambientale e verso una governance sempre più ispirata a principi etici.

Per comprendere al meglio il valore delle esperienze e dei casi concreti di sostenibilità suggeriamo la lettura di questi articoli

Sustainability Manager: chi sono i professionisti della sostenibilità

Sostenibilità: significato e obiettivi

Sostenibilità, innovazione e competitività: sustainability manager a confronto

Buona lettura


  • BILANCIO DI SOSTENIBILITA'

    ClimatePartner: evitate emissioni per 19 milioni di tonnellate di CO2

    09 Gen 2025

    di Redazione ESG360

    Condividi
  • LA PARTNERSHIP

    Vueling, alleanza con Seduco-Wenergy sui carburanti “green”

    26 Nov 2024

    di Redazione ESG360

    Condividi
  • TRAGUARDO

    B Corp, Roncadin ottiene la certificazione di B Lab

    19 Nov 2024

    di Redazione

    Condividi
  • IMPEGNI

    Lidl accelera sulla tutela dell'ambiente: obiettivo net zero entro il 2050

    30 Set 2024

    di Redazione

    Condividi
  • IL RICONOSCIMENTO

    Rating Esg, Fedrigoni si conferma medaglia di platino EcoVadis

    19 Set 2024

    di Redazione

    Condividi
  • IL DOCUMENTO

    Manelli Impresa, innovazione e lotta al climate change in cima alle priorità Esg

    17 Set 2024

    di Redazione

    Condividi
  • IL DOCUMENTO

    Bestway, il secondo bilancio di sostenibilità guarda alle nuove sfide

    17 Set 2024

    di Redazione

    Condividi
  • I DATI

    Amd, il nuovo report ESG punta su sostenibilità e inclusione

    12 Set 2024

    di Redazione

    Condividi
Pagina 1 di 25



EU Stories - La coesione innova l'Italia

Tutti
Iniziative
Analisi
Social
Video
Agevolazioni
A febbraio l’apertura dello sportello Mini Contratti di Sviluppo
Quadri regolamentari
Nuovi Orientamenti sull’uso delle opzioni semplificate di costo
Coesione
Nuovo Bauhaus Europeo (NEB): i premi che celebrano innovazione e creatività
Dossier
Pubblicato il long form PO FESR 14-20 della Regione Sicilia
Iniziative
400 milioni per sostenere lo sviluppo delle tecnologie critiche nel Mezzogiorno
Formazione
“Gian Maria Volonté”: dalle aule al mondo del lavoro, focus sui tirocini della Scuola d’Arte Cinematografica
TRANSIZIONE ENERGETICA
Il ruolo del finanziamento BEI per lo sviluppo del fotovoltaico in Sicilia
Formazione
“Gian Maria Volonté”: dalla nascita ai progetti futuri, focus sulla Scuola d’Arte Cinematografica. Intervista al coordinatore Antonio Medici
MedTech
Dalla specializzazione intelligente di BionIT Labs una innovazione bionica per la disabilità
Finanza sostenibile
BEI e E-Distribuzione: investimenti per la sostenibilità energetica
Professioni
Servono competenze adeguate per gestire al meglio i fondi europei
Master
Come formare nuove professionalità per governare e gestire al meglio i fondi europei?
Programmazione UE
Assunzioni per le politiche di coesione: prossimi passi e aspettative dal concorso nazionale. Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
innovazione sociale
Rigenerazione urbana: il quartiere diventa un hub dell’innovazione. La best practice di San Giovanni a Teduccio
Programmazione europ
Fondi Europei: la spinta dietro ai Tecnopoli dell’Emilia-Romagna. L’esempio del Tecnopolo di Modena
Interventi
Riccardo Monaco e le politiche di coesione per il Sud
Iniziative
Implementare correttamente i costi standard, l'esperienza AdG
Finanziamenti
Decarbonizzazione, 4,8 miliardi di euro per progetti cleantech
Formazione
Le politiche di Coesione UE, un corso gratuito online per professionisti e giornalisti
Interviste
L’ecosistema della ricerca e dell’innovazione dell’Emilia-Romagna
Interviste
La ricerca e l'innovazione in Campania: l'ecosistema digitale
Iniziative
Settimana europea delle regioni e città: un passo avanti verso la coesione
Iniziative
Al via il progetto COINS
Eventi
Un nuovo sguardo sulla politica di coesione dell'UE
Iniziative
EuroPCom 2024: innovazione e strategia nella comunicazione pubblica europea
Iniziative
Parte la campagna di comunicazione COINS
Interviste
Marco De Giorgi (PCM): “Come comunicare le politiche di coesione”
Analisi
La politica di coesione europea: motore della transizione digitale in Italia
Politiche UE
Il dibattito sul futuro della Politica di Coesione
Mobilità Sostenibile
L’impatto dei fondi di coesione sul territorio: un’esperienza di monitoraggio civico
Iniziative
Digital transformation, l’Emilia-Romagna rilancia sulle comunità tematiche
Politiche ue
Fondi Coesione 2021-27: la “capacitazione amministrativa” aiuta a spenderli bene
Finanziamenti
Da BEI e Banca Sella 200 milioni di euro per sostenere l’innovazione di PMI e Mid-cap italiane
Analisi
Politiche di coesione Ue, il bilancio: cosa ci dice la relazione 2024
Politiche UE
Innovazione locale con i fondi di coesione: progetti di successo in Italia
Agevolazioni
A febbraio l’apertura dello sportello Mini Contratti di Sviluppo
Quadri regolamentari
Nuovi Orientamenti sull’uso delle opzioni semplificate di costo
Coesione
Nuovo Bauhaus Europeo (NEB): i premi che celebrano innovazione e creatività
Dossier
Pubblicato il long form PO FESR 14-20 della Regione Sicilia
Iniziative
400 milioni per sostenere lo sviluppo delle tecnologie critiche nel Mezzogiorno
Formazione
“Gian Maria Volonté”: dalle aule al mondo del lavoro, focus sui tirocini della Scuola d’Arte Cinematografica
TRANSIZIONE ENERGETICA
Il ruolo del finanziamento BEI per lo sviluppo del fotovoltaico in Sicilia
Formazione
“Gian Maria Volonté”: dalla nascita ai progetti futuri, focus sulla Scuola d’Arte Cinematografica. Intervista al coordinatore Antonio Medici
MedTech
Dalla specializzazione intelligente di BionIT Labs una innovazione bionica per la disabilità
Finanza sostenibile
BEI e E-Distribuzione: investimenti per la sostenibilità energetica
Professioni
Servono competenze adeguate per gestire al meglio i fondi europei
Master
Come formare nuove professionalità per governare e gestire al meglio i fondi europei?
Programmazione UE
Assunzioni per le politiche di coesione: prossimi passi e aspettative dal concorso nazionale. Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
innovazione sociale
Rigenerazione urbana: il quartiere diventa un hub dell’innovazione. La best practice di San Giovanni a Teduccio
Programmazione europ
Fondi Europei: la spinta dietro ai Tecnopoli dell’Emilia-Romagna. L’esempio del Tecnopolo di Modena
Interventi
Riccardo Monaco e le politiche di coesione per il Sud
Iniziative
Implementare correttamente i costi standard, l'esperienza AdG
Finanziamenti
Decarbonizzazione, 4,8 miliardi di euro per progetti cleantech
Formazione
Le politiche di Coesione UE, un corso gratuito online per professionisti e giornalisti
Interviste
L’ecosistema della ricerca e dell’innovazione dell’Emilia-Romagna
Interviste
La ricerca e l'innovazione in Campania: l'ecosistema digitale
Iniziative
Settimana europea delle regioni e città: un passo avanti verso la coesione
Iniziative
Al via il progetto COINS
Eventi
Un nuovo sguardo sulla politica di coesione dell'UE
Iniziative
EuroPCom 2024: innovazione e strategia nella comunicazione pubblica europea
Iniziative
Parte la campagna di comunicazione COINS
Interviste
Marco De Giorgi (PCM): “Come comunicare le politiche di coesione”
Analisi
La politica di coesione europea: motore della transizione digitale in Italia
Politiche UE
Il dibattito sul futuro della Politica di Coesione
Mobilità Sostenibile
L’impatto dei fondi di coesione sul territorio: un’esperienza di monitoraggio civico
Iniziative
Digital transformation, l’Emilia-Romagna rilancia sulle comunità tematiche
Politiche ue
Fondi Coesione 2021-27: la “capacitazione amministrativa” aiuta a spenderli bene
Finanziamenti
Da BEI e Banca Sella 200 milioni di euro per sostenere l’innovazione di PMI e Mid-cap italiane
Analisi
Politiche di coesione Ue, il bilancio: cosa ci dice la relazione 2024
Politiche UE
Innovazione locale con i fondi di coesione: progetti di successo in Italia
Sostenibilità
  • industria

    Arredamento e sostenibilità: tra economia circolare e innovazione

    20 Feb 2025

    di Redazione

    Condividi
Energy Smart Data
  • RESOURCE MANAGEMENT

    Dati e AI a supporto delle utility per insight predittivi e reporting avanzato

    11 Ott 2024

    di Redazione

    Condividi
Risk Management
  • ESG SMARTDATA

    GenAI e frodi: il machine learning per identificare e mitigare le minacce

    12 Feb 2025

    di Redazione ESG360

    Condividi