In seguito alle difficoltà generate dall’emergenza Covid e dal conflitto in Ucraina, l’intero settore dell’edilizia, che include il comparto delle costruzioni per le infrastrutture, le strutture industriali, gli edifici residenziali e non residenziali e la costruzione green e sostenibile, sta affrontando una serie di sfide significative. Tra queste, si evidenziano l’incremento dei prezzi delle materie prime, le interruzioni nella catena di approvvigionamento e il ritorno di un’inflazione elevata, che ha portato a un aumento dei tassi di interesse e a fluttuazioni nei tassi di cambio. Sono questi gli elementi alla base del moderato incremento dei ricavi del settore a livello globale nel 2023.
ESG SMARTDATA
Edilizia e la sfida della decarbonizzazione
Il settore, che è responsabile del 37% delle emissioni globali di co2, deve far fronte ad almeno 5 sfide: adattamento tecnologico, nuove competenze, superamento della frammentazione di settore, maggiore disponibilità di dati e investimenti sulle nuove tecnologie per la decarbonizzazione. Le evidenze emerse dal Global Powers of Construction di Deloitte

Continua a leggere questo articolo
Who's Who
Aziende
Argomenti
Canali