L’impatto ambientale negativo dell’intelligenza artificiale generativa, durante tutto il suo ciclo di vita, è in crescita, e le aziende non sono in grado di monitorarlo con efficacia, arrivando per questo a mettere a rischio i propri obiettivi Esg. A evidenziarlo è il report “Developing sustainable GenAI” del Capgemini Research Institute, che mette nero su bianco alcune possibili strategie per mettere a punto strategie di Ai generativa responsabili e sostenibili.
IL REPORT
Impatto ambientale dell’AI, aziende in difficoltà nel gestirlo
I dati del Capgemini Research Institute: per più della metà degli intervistati migliorare l’efficienza dei processi grazie all’intelligenza artificiale è più importante che misurarne l’impatto. E il 42% ha dovuto riconsiderare gli obiettivi della propria organizzazione

Continua a leggere questo articolo
Who's Who
Aziende
Argomenti
Canali
EU Stories - La coesione innova l'Italia