Il decreto legislativo 6 settembre 2024, n.125 (di seguito il “Decreto”) ha dato attuazione alla direttiva (UE) 2022/2464 (Corporate Sustainability Reporting Directive), sancendo l’obbligo della rendicontazione di sostenibilità per le imprese di grandi dimensioni.
rendicontazione
I Report di Sostenibilità secondo lo Corporate Sustainability Reporting Directive e il rischio sanzionatorio
Il ruolo del revisore della sostenibilità, la necessità per le imprese di garantire un livello minimo di informazioni secondo gli standard dettati dall’ESRS e l’arrivo di nuove responsabilità. La predisposizione dei Report di Sostenibilità necessita di grande attenzione e competenze specifiche perché può anche esporre le aziende a responsabilità pecuniarie e amministrative
Andrea Berni, Associate Partner QHSE -P4I
Andrea Reghelin, Associate Partner di P4I-Partners4Innovation

Continua a leggere questo articolo
Who's Who
Aziende
Argomenti
Canali
EU Stories - La coesione innova l'Italia