Nel campo dei progetti sull’intelligenza artificiale “se il 2023 è stato l’anno dell’apprendimento e il 2024 della rapida sperimentazione, il 2025 sarà certamente l’anno della realizzazione del valore”. A sottolinearlo è Cathy Mauzaize, presidente di ServiceNow per l’area Emea, che individua i principali trend nell’adozione di questa tecnologia per l’anno appena iniziato.
scenari
Intelligenza artificiale, etica e governance centrali per il successo
I principali trend per il 2025 secondo Cathy Mauzaize, presidente di ServiceNow per l’area Emea: “Sarà l’anno della realizzazione del valore. Ma senza dati di buona qualità i progetti di AI non daranno i risultati sperati. Si passerà dalla proof-of-concept alla proof-of-value”

Continua a leggere questo articolo
Who's Who
Aziende
Argomenti
Canali
EU Stories - La coesione innova l'Italia