Facilitare la comprensione dei rating ESG, renderli più trasparenti e permettere una reale comparabilità: sono questi i principali oobiettivi che stanno alla base del nuovo regolamento approvato dal Consiglio UE sulle attività di rating ambientale, sociale e di governance.
Regolamentazione
Il ruolo centrale dell’ESMA nel nuovo regolamento UE per i rating ESG
Il Consiglio dell’Unione europea ha approvato un nuovo regolamento per rendere più trasparenti e comparabili i rating ESG. I rating provider dovranno ricevere una autorizzazione e saranno soggetti alla vigilanza dell’ESMA e arriva il principio della separazione delle attività commerciali allo scopo di evitare possibili conflitti di interesse
Direttore Responsabile ESG360.it, EnergyUP.Tech e Agrifood.Tech

Continua a leggere questo articolo
Aziende
Argomenti
Canali
EU Stories - La coesione innova l'Italia