Negli ultimi 10.000 anni, le attività umane hanno trasformato la Terra attraverso l’agricoltura, la silvicoltura, l’estrazione mineraria e l’industria. I complessi risultati di queste attività sono ora osservati e quantificati come “impatti umani“ sull’atmosfera terrestre, sugli oceani, sulla biosfera e sulla geochimica. Mentre una miriade di studi hanno esplorato gli aspetti degli impatti umani sul pianeta, sono spesso tecnici e strettamente focalizzati. Pertanto, trovare informazioni quantitative affidabili richiede un notevole investimento di tempo per valutare ogni quantità, i suoi metodi di determinazione e l’incertezza associata.
Database
The Human Impacts Database fa luce sull’impatto dell’uomo sulla Terra
Creato da un team di ricercatori, lo Human Impacts Database è composto da 300 set di dati critici e numerici che possono essere utilizzati per visualizzare il nostro impatto sul pianeta che chiamiamo casa. Così, cittadini e scienziati potranno sviluppare intuizioni basate sui dati sul modo in cui funziona il mondo e prendere decisioni più informate

Continua a leggere questo articolo
Aziende
Argomenti
Canali



































































