Coniugare la capacità di innovare delle imprese familiari e i criteri della sostenibilità riassunti nell’acronimo ESG (Environment, Social e Governance) consente di ottenere miglioramenti in termini di reputazione ed efficienza, e di essere maggiormente attrattivi verso i giovani e i collaboratori potenziali. In sintesi, può essere un elemento di competitività per le imprese. Sono alcuni degli spunti emersi nel corso del talk organizzato da FABRI (Family Business Risorse per l’Italia) andato in scena recentemente alla Fondazione Edulife di Verona.
scenari
ESG e innovazione: i benefici per le imprese familiari
Se n’è parlato durante il talk organizzato da FABRI a Verona, con Giovanna Campopiano, Vittorio Dalle Ore e Nicola Rieg

Continua a leggere questo articolo
Who's Who
Aziende
Argomenti
Canali