I dati Esg sono diventati l’ossatura su cui poggia ogni strategia di sostenibilità aziendale. Non si tratta soltanto di rispondere a obblighi normativi, ma di dotarsi di una base informativa solida e verificabile per misurare impatti ambientali, sociali e di governance, dialogare con investitori e stakeholder e orientare in modo consapevole le scelte strategiche. In questo contesto, l’emergere degli Esg database rappresenta un passaggio chiave: strumenti digitali progettati per raccogliere, integrare e analizzare in modo strutturato un insieme crescente di informazioni, da cui dipende la capacità delle aziende di attestare il proprio impegno e progredire lungo un percorso di miglioramento continuo.
IL FOCUS
Esg database: i nuovi pilastri della trasparenza e della sostenibilità aziendale
Con la crescente pressione normativa e la domanda di trasparenza da parte di investitori e stakeholder, gli Esg database diventano lo strumento cardine per raccogliere, standardizzare e comunicare le informazioni su ambiente, società e governance. Ecco cosa sono, come funzionano e quale sarà il loro sviluppo futuro.

Continua a leggere questo articolo
Argomenti
Canali