Le tecnologie digitali sono una leva potente per la sostenibilità e questo è un punto fondamentale difficile da contestare. Per analizzare le prospettive legate a questo scenario prendiamo un caso noto a tutti: i quotidiani. La tiratura del Corriere della Sera tra il 2000 e il 2019 è passata da 888.695 copie giornaliere a 295.918 (vedi tabelle 1 e 2) come conseguenza dello sviluppo dell’offerta online per la fruizione del quotidiano. Per ottenere 1 kg di carta da “carta riciclata” servono 1,8 litri di acqua e 2,7 kWh di energia elettrica: la riduzione di impatto ambientale è evidente, anche considerando l’aumento del consumo di energia elettrica per la fruizione online.
Analisi
Digitale e sostenibilità: in equilibrio tra innovazione, etica e obiettivi ESG
La trasformazione digitale pone un tema fondamentale di sostenibilità che deve essere affrontato a partire dai valori della fiducia e del rispetto dei diritti individuali e sociali, di inclusione e di eliminazione di ogni forma di discriminazione nell’utilizzo della tecnologia

Continua a leggere questo articolo
Who's Who
Aziende
Argomenti
Canali
EU Stories - La coesione innova l'Italia