Generare valore e migliorare la qualità dei servizi per i cittadini. Sono queste le opportunità aperte dall’utilizzo dell’intelligenza artificiale generativa nelle pubbliche amministrazioni in termini di un innalzamento della qualità e della velocità dei processi decisionali e dell’aumento dell’efficienza e dell’efficacia di politiche, programmi e servizi pubblici, in un momento storico in cui le finanze pubbliche sono pressate da una crescita economica che procede a velocità rallentata.
REPORT
GenAI nella PA: un “tesoro” da 1.750 miliardi di dollari l’anno
Lo studio di Boston Consulting con orizzonte 2033: utilizzare l’intelligenza artificiale generativa può significare per i governi migliorare la qualità dei servizi e conquistare la fiducia dei cittadini. Il managing director Roberto Ventura: “Possibili attività ad alto valore aggiunto per la collettività”

Continua a leggere questo articolo
Who's Who
Aziende
Argomenti
Canali
EU Stories - La coesione innova l'Italia