Adolfo Urso, Ministro delle Imprese e del Made in Italy (MIMIT), ha emanato un decreto per l’implementazione del Fondo destinato a supportare l’attuazione dell’ambizioso Progetto di Comune Interesse Europeo “Idrogeno 3” o “IPCEI Hy2Infra”, nell’ambito della catena di valore strategica dell’idrogeno. Questa decisione segue l’autorizzazione, da parte della Commissione Europea il 15 febbraio scorso, delle proposte di aiuti di Stato da sette nazioni europee (Francia, Germania, Italia, Paesi Bassi, Polonia, Portogallo e Slovacchia) per un totale di 6,9 miliardi di euro.
Innovazione sostenibile
Italia in prima linea nella sfida dell’idrogeno: attivo il fondo MIMIT da quasi 1 miliardo
Il Ministro delle Imprese e del Made in Italy, Adolfo Urso, ha annunciato l’attivazione del Fondo a favore del Progetto di Comune Interesse Europeo “Idrogeno 3”, noto anche come “IPCEI Hy2Infra”, destinato a sostenere lo sviluppo di una rete europea per l’idrogeno con una dotazione di quasi un miliardo di euro

Continua a leggere questo articolo
Who's Who
Aziende
Argomenti
Canali
EU Stories - La coesione innova l'Italia