Secondo l’Istituto Superiore per la protezione e la ricerca ambientale (ISPRA) oltre un quarto (26.6%) delle emissioni totali di gas serra nel 2022, in Italia, sono state generate dal settore dei trasporti: un impatto causato anche dall’utilizzo di mezzi ad alimentazione tradizionale. Inoltre, nel nostro paese, come suggerito da UNRAE (Unione Nazionale Rappresentanti Autoveicoli Esteri), l’età media dei veicoli industriali in circolazione è di 14 anni, con una preponderanza di motori diesel.
trasporti
Logistica sostenibile, CHEP punta sui carburanti green
La conversione da diesel a carburanti provenienti da fonti rinnovabili al centro della strategia di sostenibilità dell’azienda di riferimento nel pallet pooling. Il progetto ha coinvolto partner come Marcon Spedizioni, Loghilton e Sennder Italia, con risultati positivi in termini di riduzione delle emissioni e risparmi economici

Continua a leggere questo articolo
Who's Who
Aziende
Argomenti
Canali
EU Stories - La coesione innova l'Italia